La nostra esperienza, unita allo studio del mercato e delle opportunità offerte da un momento di “sospensione” come quello che stiamo vivendo, ci rende capaci di affrontare le sfide e coglierne i vantaggi.
L’annullamento di centinaia di eventi in tutto il mondo mette a rischio il marchio Italia e spinge a mettere in atto subito una revisione dei modelli e strategie per restare visibili. Il marketing del vino, una strategia online e offline per il mercato vitivinicolo Italiano.
Nel 2020 l’incontro con i buyer e lo sviluppo del business diventa digitale. Il vino si è principalmente promosso con incontri, fiere. Oggi gli incontri vengono rimandati al futuro ma la promozione non deve aspettare, piuttosto deve farsi strada. Ė fondamentale adottare un piano marketing strategico per restare sul mercato del vino Italiano ed estero, evitando di improvvisarsi e affidandosi ad esperti.
Le aziende del vino devono puntare sul digitale per “incontrare” i propri buyer stranieri, sfruttando tutte le potenzialità digitali disponibili accompagnate in questo percorso dall’esperienza di Ingenia Direct nel mondo digitale e del marketing del vino.
Per il B2B è fondamentale unire la potenza ed i vantaggi della comunicazione digitale alle attività tradizionali che ancora oggi continuano a funzionare.
Ingenia Direct è una società che dal 2000 sviluppa siti web e strategie di digital marketing in Italia e all’estero. Mi occupo di web e digital marketing dal 1998 e di informatica e software dal 1986.
CEO at Ingenia Direct
VertigoVR.it per l'Esperienza Digitale Immersiva Interattiva VR/AR
Siamo il Key Partner Tecnologico e Digitale di EHMA - European Hotel Managers Association